Proprietà e posologia
Gli oli essenziali sono miscele aromatiche volatili da anni studiate dalla medicina ufficiale per le numerose proprietà
Antivirali
Antiinfiammatorie
Antibiotiche
immunostimolanti
Inoltre sono estremamente efficaci nell’inibire la crescita di ceppi microbici multiresistenti, attualmente difficili da trattare con gli antibiotici convenzionali
3 volte dopo i pasti ed al massimo per 2 settimane
TRATTO DA
Tratto da : A comprehensive review of the antibacterial, antifungal and antiviral potential of essential oils and their chemical constituents against drug-resistant microbial pathogens” autori: Saika Tariq , SairaWani , WaseemRasool ,
KhushbooShafi , Muzzaffar Ahmad Bhat , Anil Prabhakar , Aabid Hussain Shalla ,, Manzoor A Rather, PubMed
Attualmente si sta valutando l’efficacia degli oli essenziali nell’attuale pandemia da Covid 19, e gli studi , ancora in essere, sembrano essere molto promettenti.
TRATTO DA
COVID-19 and therapy with essential oils having antiviral, anti-inflammatory, and immunomodulatory properties, autori :Muhammad Asif 1, Mohammad Saleem 2, Malik Saadullah 3, Hafiza Sidra Yaseen 3, Raghdaa Al Zarzour, PubMed
Meccanismo d’azione
Gli oli essenziali sono stati impiegati con grande successo nell’infezione da SARS, da H1N1, ed in molte altre patologie infettive batteriche e virali
TRATTO DA
Tratto da: Antibacterial, antifungal, and antiviral effects of three essential oil blends autori: Amandine Brochot, AngèleGuilbot,
LaïlaHaddioui, and Christine Roques, PMC: US National Library of MedicineNational Institutes of Health
Gli oli essenziali sono ad oggi gli unici anti-virali/antibatterici in grado di rispondere ad una grande eterogeneità di infezioni utilizzando contemporaneamente numerosi meccanismi d’azione, agendo direttamente sul patogeno, ed indirettamente sul terreno dell’ospite ( cioè modificando le condizioni dell’organismo affinchè risulti ostile all’attecchimento del virus). La cosa che li rende preziosi è la loro capacità di non sviluppare resistenza virale o batterica.
Lo studio che viene qui sotto riportato afferma come una terapia antibatterica/antivirale a base di oli essenziali possa avere la stessa efficacia se non maggiore rispetto agli antibiotici di sintetici ,giustificando il razionale del loro utilizzo anche in monoterapia ( solo oli essenziali per combattere patologie infettive) .La loro piu’ importante indicazione terapeutica ad oggi è la capacità di eradicazione anche di Batteri multi resistenti agli antibiotici di sintesi comunemente utilizzati nell’ambito intensivo ( Ospedali)
TRATTO DA
Tratto da : Essential Oils: An Impending Substitute of Synthetic Antimicrobial Agents to Overcome Antimicrobial Resistance, autori: Rajinder Pal Mittal , Abhilash Rana , VikasJaitak, PubMed
Ulteriori Studi
Chiodi di Garofano (Eugenolo), Menta Piperita (Mentolo), Origano e Timo (Carvacrolo): queste molecole sono state studiate contro vari bersagli proteici del SARs2-COV19 ed hanno rivelato una affinità di legame verso la Proteina Spike, la Proteasi principale (Mpro), la RNA polimerasi RNA dipendente e i recettori ACE2.
Geranio e Limone: i loro composti principali (citronellolo, geraniolo, limonene, linalolo, acetato di nerile) sono in grado di sottoregolare l’espressione di ACE2 nelle cellule epiteliali, bloccando di fatto l’ingresso del virus nelle cellule ospiti e prevenendo l’infezione virale;
Per valutare tali raccomandazioni , gli autori affermano la necessità di dover condurre ancora studi randomizzati di controllo e studi ampi sulla popolazione.